
LA NOSTRA FILOSOFIA
Nella mia vita ho sempre coltivato. Passioni, sogni, desideri. Senza dimenticare mai la terra, la mia terra.

BIODIVERSITÀ
Quello che raccolgo lo restituisco alla terra attraverso lavorazioni agronomiche tradizionali unite a pratiche innovative, come sovescio da fiore e dry farming.
Il mio impegno nel mantenere inalterata la biodiversità e la bellezza delle colline su cui coltivo uva e olivi, mi ha portato inevitabilmente a praticare un’agricoltura senza sostanze chimiche di sintesi.
La terra generosamente dona i suoi frutti e non va sfruttata o inquinata.
L’uomo deve esserne il custode, avendone cura e amandola ogni giorno.
Quello che raccolgo lo restituisco alla terra attraverso lavorazioni agronomiche tradizionali unite a pratiche innovative, come sovescio da fiore e dry farming. In questo modo contribuisco a mantenerla fertile, perché possa continuare nel tempo a dare buoni frutti.
Seguimi tra queste pagine. Ti racconterò la storia della mia azienda agricola, del territorio che la accoglie e dei prodotti che coltivo e trasformo.

TERRITORIO
È un posto veramente speciale e sento che salvando questa terra ho fatto la scelta giusta.
Siamo nell’alta provincia di Vicenza, a 300 m sul livello del mare. 100 ettari collinari attraversati da un incrocio particolare di venti, propizi per una coltivazione unica e di qualità, quello che soffia dall’Adriatico e quello che scende dalle Prelati. In linea d’aria 55 km ci separano dal mare e 55 dai monti, 5 sono le colline su cui si estende la Diesel Farm e 5 è il mio numero magico; mi ha sempre portato fortuna. Ho strappato questa terra a un destino che la voleva ricoperta di cemento, e oggi, oltre a donarci buoni frutti, i suoi prati accolgono vacche, capre, pecore, cavalli e galline, ma anche cinghiali, caprioli, scoiattoli e uccelli, tra cui il falco, tornati a ripopolare le nostre colline.
Sono felice e soddisfatto quando vedo persone che fanno jogging, famiglie con bambini alla scoperta della natura, coppie di innamorati che si godono la bellezza del paesaggio percorrendo in tutta calma la strada che attraversa la proprietà.

BIOLOGICO
Ho convertito la mia azienda al biologico, andando anche oltre la certificazione.
Sono nato in una fattoria. Ho frequentato una scuola di moda perché non avevo molta voglia di studiare, così mio padre mi ha lasciato andare verso un mondo completamente diverso dalle mie origini.
Non appena ho potuto, ho acquistato una fattoria, perché non ho mai dimenticato la tradizione e i suoi insegnamenti.
Poi ho conosciuto Fabio Brescacin (presidente di EcorNaturaSì), uno dei protagonisti del biologico e biodinamico.
Ho imparato da lui che una coltivazione senza sostanze chimiche e attenta al mantenimento della fertilità, può dare un futuro all’agricoltura e quindi anche ai nostri figli.
Così ho convertito la mia azienda al biologico, andando anche oltre la certificazione.
Grazie a continui studi e ricerche per migliorare sempre più il benessere di piante e terreno, in collaborazione con esperti e ricercatori, oltre a numerose pratiche tipiche dell’agricoltura biodinamica, siamo arrivati ad un’azienda ecosostenibile, in armonia ed equilibrio con l’ambiente circostante.
Una vera e propria Biosfera.