
La sofficità della seta grazie all’introverso clima prealpino e al rispetto in cantina dell’unica forza onnipresente: la gravità.
vai alla scheda tecnica
PREMI E RICONOSCIMENTI |
|
Robert Parker |
92/100 - annata 2013 |
Guida Veronelli 2020 |
91/100 (Tre Stelle) - Annata 2015 |
Viticoltura
- Clima: Mediterraneo Temperato fresco – Prealpino ventilato – importanti escursioni termiche ad agosto-settembre
- Suoli: Marna calcarea
- Ambiente: Collinare, altitudine 350mslm
- Vigneti:v Guyot monolaterale, anno impianto 2001, densità 5000/8000ceppi/ettaro, resa 0,6kg/ceppo
- Varietà: Pinot nero
- Conduzione: Biologica Certificata
- Manodopera: 700 h/ha anno di lavoro manuale
- Vendemmia: Manuale in cassetta forata
Enologia
- Ammostamento: Uva selezionata a mano, sgranatura meccanica degli acini interi, no pigiatura
- Macerazioni: A freddo degli acini interi per 3gg prima di inoculare i lieviti selezionati
- Fermentazione: Termocontrollata con follature manuali
- Affinamento: In legno di rovere di secondo e terzo passaggio per 12 mesi
- Quadro Analitico: 12,5% vol. – 0 g/l zuccheri residui – 5g/l acidità fissa
- Prima annata: 2003
- Produzione: 1500 bottiglie da 75cl
Condivisione
- Denominazione: DOC Breganze
- Aspetto: Brillante rosso rubino scarico
- Profumo: Elegante floreale e speziato
- Sapore: Soffice, armonico, avvolgente o
- Abbinamenti: Anche a tavola con piatti semplici e creativi
- Servizio: Bottiglia a 14°C in bicchieri ampi a stelo lungo
- Confezione: Scatole di cartone da 6 bottiglie