
Esperienza di rara eleganza, ideale nella condivisione di aperitivi, pranzi e cene anche vegetariane. Innovative soluzioni sartoriali di cantina condensano la freschezza prealpina e la luminosità mediterranea sulla preziosa stoffa dello Chardonnay di razza.
Vai alla scheda tecnica
PREMI E RICONOSCIMENTI |
|
Robert Parker |
90/100 - annata 2013 |
Robert Parker |
89/100 - annata 1999 |
Guida Veronelli 2020 |
94/100 (Tre Stelle Oro) - Annata 2014 |
Guida Veronelli 2021 |
94/100 (Tre Stelle Oro) - Annata 2015 |
Viticoltura
- Clima: Mediterraneo Temperato fresco – Prealpino ventilato- Importanti escursioni termiche ad agosto-settembre
- Suoli: Marna calcarea e ferretti su arenarie
- Ambiente: Collinare, altitudine 300mslm
- Vigneti:Guyot monolaterale, anno impianto 2001, 8000 ceppi/ettaro
- Varietà: Chardonnay
- Conduzione: Biologica Certificata
- Manodopera: 700 h/ha anno di lavoro manuale
- Vendemmia: Manuale in cassetta forata
Enologia
- Ammostamento: Cernita uve e spremitura soffice di grappoli interi
- Fermentazione: Termocontrollata con lieviti selezionati, in chiusura travaso in caratelli di legno, batonage
- Affinamento: In legno per l’inverno e la primavera, imbottigliamento ad inizio estate
- Quadro Analitico: 13% vol. – 0 g/l zuccheri residui – 5,5g/l acidità fissa
- Prima annata: 2003
- Produzione: 3.000 bottiglie da 75cl
Condivisione
- Denominazione: DOC Breganze
- Aspetto: Brillante, denso, colore giallo dorato i
- Profumo: Intenso di pera e albicocca maturi, tiglio e tarassaco, agrumi canditi e pepe bianco
- Sapore: Ricco, denso e minerale
- Abbinamenti: Finger food e a tavola con primi piatti creativi o tradizionali a base di verdure, pescato e formaggi
- Servizio: Bottiglia a 10°C in bicchieri a stelo lungo
- Confezione: Scatole di cartone da 6 bottiglie